FONTECCHIO E LE GROTTE DI STIFFE
cuore del parco Sirente-Velino
Percorso tra racconti di storia e tradizioni nel più bello dei borghi della Valle dell’Aterno. Passando attraverso le case-bottega, la splendida fontana Viterbese del Trecento, i vicoli che odorano di passato saliremo sulla torre, dove, nella sala di uno degli orologi più antichi d’Italia, si potrà osservare il singolare meccanismo che lo fa funzionare. Subito all’esterno del borgo, raggiungeremo il medievale convento di San Francesco, oggi adibito a ristorante ma integro nella struttura, con chiostro e chiesa affrescata. La visita terminerà presso il Centro Visite del Parco Sirente Velino, in un’antica conceria: da qui, sempre in treno, raggiungeremo San Demetrio dei Vestini per la visita alle straordinarie Grotte di Stiffe, cavità carsiche attraversate da un fiume e rese suggestive da cascate interne.

Arrivo presso la stazione di Fontecchio alle ore 9,00. Con la guida effettueremo un facile percorso a piedi di 1,7 km, con dislivello di 130m che ci condurrà nel borgo di Fontecchio. Visita guidata e pranzo libero. Ritorno in stazione per partenza per San Demetrio dei Vestini ore 15,00. Arrivo a San Demetrio ore 15,10 e visita Grotte di Stiffe con trasferimento in bus a/r. Partenza per Sulmona ore 18,23.
ADATTO A: tutti. Il percorso complessivo a piedi è di 4,5km circa, con dislivelli che raggiungono i 130m.
CONSIGLI: Indossa calzature molto comode, pantaloni e cappellino per proteggerti dal sole; porta con te una bottiglietta d’acqua e protezione solare.
SPOSTAMENTI: treno + navetta + spostamenti a piedi
L’acquisto del biglietto del treno è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato ed è effettuato da Parlami d’Abruzzo come servizio ancillare alla visita guidata.
BIGLIETTI DEL TRENO: massimo € 23,00 a persona. Include: costo dei biglietti di andata, di ritorno e quota per fermata straordinaria.
NOTA: Il costo dei biglietti del treno indicato è il massimo costo calcolato sulla quota base di 12 partecipanti, sul quale incide il costo di fermata straordinaria dovuto a Trenitalia. All’aumento dei partecipanti, diminuisce il costo pro capite, che ogni partecipante dovrà rimborsare alla guida all’appuntamento in stazione.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: € 7,50 ingresso alle Grotte di Stiffe (include trasferimento in bus, effettuato dalle Grotte di Stiffe s.p.a.)
- 1 settembre 2018
- minimo partecipanti: 12
- 15,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini fino a 4 anni gratis; da 4 a 12 anni -50%
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Sulmona ore 8,15
RIENTRO PREVISTO
ore 19,07 (stazione di Sulmona)
TERMINE PRENOTAZIONI entro il 21/08/2018
Successivamente a tale data, non potranno essere accettati ulteriori partecipanti .