TAGLIACOZZO
il borgo dell'ultimo degli Svevi

Un pomeriggio a Tagliacozzo, nel 750° anno dalla famosa battaglia, astuto primato angioino sugli Svevi: tra i borghi più belli d’Italia, il fiorente centro della Marsica ci accoglie con grazia, immerso in una natura maestosa e verdeggante. Una comoda passeggiata ci condurrà verso il borgo antico: partendo dalla scenografica Piazza dell’Obelisco, la visita proseguirà tra viuzze, scalini e scorci da fotografare verso la chiesa di San Francesco, con il suo chiostro affrescato, custode dei resti di Fra’ Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco d’Assisi, ci condurrà al Palazzo Ducale, gioiello locale, e al Teatro Talia, ex convento benedettino adibito a teatro nel 1686, per concludersi presso la chiesa dei Santi Cosma e Damiano e l’annesso convento, dove le monache di clausura confezionano dolci ed altre specialità.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Sulmona ore 15,30 (già muniti di biglietti del treno a/r)

RIENTRO PREVISTO
ore 21,11 (stazione di Sulmona)

TERMINE PRENOTAZIONI il 31/08/2018 entro le ore 19,00