TAGLIACOZZO
il borgo dell'ultimo degli Svevi
Un pomeriggio a Tagliacozzo, nel 750° anno dalla famosa battaglia, astuto primato angioino sugli Svevi: tra i borghi più belli d’Italia, il fiorente centro della Marsica ci accoglie con grazia, immerso in una natura maestosa e verdeggante. Una comoda passeggiata ci condurrà verso il borgo antico: partendo dalla scenografica Piazza dell’Obelisco, la visita proseguirà tra viuzze, scalini e scorci da fotografare verso la chiesa di San Francesco, con il suo chiostro affrescato, custode dei resti di Fra’ Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco d’Assisi, ci condurrà al Palazzo Ducale, gioiello locale, e al Teatro Talia, ex convento benedettino adibito a teatro nel 1686, per concludersi presso la chiesa dei Santi Cosma e Damiano e l’annesso convento, dove le monache di clausura confezionano dolci ed altre specialità.

Arrivo presso la stazione di Tagliacozzo alle ore 16,48. Una breve e pianeggiante passeggiata ci condurrà verso il centro storico: visita guidata. Alle 19:50 ritorno in stazione e partenza per Sulmona ore 20,07.
ADATTO A: tutti. In presenza di bambini, tenere presente che il percorso complessivo a piedi è di 4,5km circa, con dislivelli che raggiungono i 130m.
CONSIGLI: Indossa calzature molto comode, pantaloni e cappellino per proteggerti dal sole; porta con te una bottiglietta d’acqua e protezione solare.
SPOSTAMENTI: treno + spostamenti a piedi
È indispensabile munirsi autonomamente dei biglietti di andata e ritorno.
Acquista i seguenti biglietti: andata, Regionale 3209 , costo ordinario € 6,60 per persona; ritorno, Regionale 3218 , costo ordinario € 6,60 per persona.
NOTA: a chi volesse proseguire autonomamente per Roma dopo l’escursione, consigliamo partenza h 21,24 da Tagliacozzo, arrivo Roma Termini h 23,15
Dove acquistare i biglietti: in stazione presso la biglietteria a sportello (orario feriale: 06:10 – 13:20 13:45 – 20:50; sabato e festivi: 07:25 – 12:00 14:00 – 16:35) o i terminali self service, oppure online su Trenitalia
NOTA: le prenotazioni tardive e comunque pervenute non oltre le ore 19,00 del giorno prima dell’escursione, sono soggette ad una maggiorazione di € 2,00 per persona. Per motivi organizzativi, è possibile accettare partecipanti senza prenotazione che si presentino direttamente in stazione, solo a discrezione della guida.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: nessuno
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- 2 settembre 2018
- minimo partecipanti: 12
- 10,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini fino a 4 anni gratis; da 4 a 12 anni -50%
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Sulmona ore 15,30 (già muniti di biglietti del treno a/r)
RIENTRO PREVISTO
ore 21,11 (stazione di Sulmona)
TERMINE PRENOTAZIONI il 31/08/2018 entro le ore 19,00