COCULLO
il paese dei serpari
Cocullo è un piccolo borgo presepe di pochi abitanti, da secoli Santuario e punto di riferimento religioso del suggestivo Rito dei Serpari, in onore di San Domenico da Foligno che, annualmente il primo maggio, attrae folle di fedeli e curiosi. Passeggeremo nella natura con un serparo vero alla scoperta di biologia ed etologia dei rettili protagonisti della fama del paese e poi, tra vicoli e fontane, tra racconti di viaggiatori stranieri dei secoli passati e letture dannunziane , ripercorreremo il rito, il percorso processionale, le reliquie, i simboli e, nella mostra-museo dedicata alla Festa, curiosità storiche e della tradizione, immagini e cimeli di un luogo e di un evento unici al mondo.

Arrivo presso la stazione di Cocullo alle ore 8,50. Incontro col serparo e passeggiata alla scoperta della natura del luogo. Proseguimento per il paese e visita della mostra permanente del Rito dei Serpari. Pausa pranzo libero. Nel pomeriggio: passeggiata letteraria nel borgo, tra letture, storia, arte e curiosità. Ritorno in stazione e partenza per Pescara Centrale ore 17,00.
ADATTO A: tutti. Il percorso complessivo a piedi è di 2 km circa, senza dislivelli significativi.
CONSIGLI: Indossa calzature molto comode, pantaloni e, in estate, cappellino per proteggerti dal sole, in inverno guanti, sciarpa e cappello; porta con te una bottiglietta d’acqua.
SPOSTAMENTI: treno + spostamenti a piedi
L’acquisto del biglietto del treno è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato ed è effettuato da Parlami d’Abruzzo come servizio ancillare alla visita guidata.
BIGLIETTI DEL TRENO: massimo € 28,00 a persona. Include: costo dei biglietti di andata, di ritorno e quota per fermata straordinaria.
NOTA: Il costo dei biglietti del treno indicato è il massimo costo calcolato sulla quota base di 12 partecipanti, sul quale incide il costo di fermata straordinaria dovuto a Trenitalia. All’aumento dei partecipanti, diminuisce il costo pro capite, che ogni partecipante dovrà rimborsare alla guida all’appuntamento in stazione.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: € 2,00 per l’ingresso alla Mostra Permanente del Rito dei Serpari.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- quando: tutto l'anno
- minimo partecipanti: 12
- 20,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini da 4 a 12 anni -50%
MEETING POINT
Stazione di Pescara Centrale ore 7,20
RIENTRO PREVISTO
ore 19,03 (stazione di Pescara Centrale)
GRUPPI MINORI DI 12 PERSONE quotazioni su richiesta.