L'AQUILA
città di mercanti e di santi

Coniughiamo arte e gusto: ecco una giornata tra sapori tipici di qualità, alla scoperta del cibo nell’arte. Il percorso guidato ci condurrà nel Borgo Rivera presso il monumento simbolo della città, la fontana delle 99 cannelle, e al vicino MUNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo, riallestito dopo il sisma del 2009 in un piacevole ed interessante percorso espositivo: qui inizia la ricerca dei particolari e in essi delle raffigurazioni del cibo nell’arte e prosegue tra i principali monumenti e palazzi della città, in un percorso insolito e nuovo, ricco di riscoperte e arte nascosta, emersa durante i lavori di restauro post sisma. Due soste golose appagheranno il senso del gusto e la curiosità per le tradizioni del cibo locale: scopriremo i segreti del torrone morbido aquilano e dello zafferano dell’Aquila DOP in due interessanti degustazioni guidate.

particolare d'arte al MUNDA, L'AQUILA

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

MEETING POINT
Stazione di Sulmona ore 8,15 (già muniti di biglietti del treno a/r)

RIENTRO PREVISTO
ore 19,07 (stazione di Sulmona)

GRUPPI INFERIORI A 12 PERSONE quotazioni su richiesta


.