TERAMO
città regina della cucina abruzzese

Viaggio su una ferrovia del 1884, passata alla trazione elettrica solo nel 2003, la linea Giulianova-Teramo. Con la guida scopriremo il paesaggio, la città, il suo mercato e la famosa cucina teramana. La mattinata sarà dedicata ai luoghi del cibo teramano: il mercato tradizionale, dove esercenti di street food ci mostreranno le specialità tipiche della città e della provincia, come il tacchino alla canzanese o la porchetta di campli, e il mercato contadino, per apprezzare la qualità dei prodotti teramani e altre eccellenze food del territorio, dai formaggi ai salumi, tra i quali immancabile la ventricina locale . Pranzo libero: tra le tante specialità, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta! I sapori si intrecciano con la storia della città, dei suoi principali monumenti, dal teatro romano all’ntica cattedrale di Sant’Anna, alla cattedrale attuale, summa artistica della città. Esperienza nell’esperienza sarà un’interessante degustazione di caffè, presso una storica azienda del territorio.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Montesilvano ore 8,15 (già muniti di biglietti del treno a/r)

RIENTRO PREVISTO
ore 18,48 (stazione di Montesilvano)

TERMINE PRENOTAZIONI il 28/06/2018 entro le ore 19,00