SULMONA
non solo confetti
La città dei confetti vive il suo street food ogni settimana, nel pittoresco mercato, istituzione con più di settecento anni di storia: pizze fritte, formaggi locali, rosticceria e soprattutto prodotti agricoli a chilometro zero della Valle Peligna. Nella splendida cornice di piazza Garibaldi, tra le più belle d’Italia, esploreremo un mondo di gusto, genuinità e identità locale: dall’aglio Rosso di Sulmona, una sapida e pregiata varietà locale, antichi grani e legumi dimenticati, buon olio e mostocotto, miele, tartufo e tanto altro.

Arrivo presso la stazione di Sulmona alle ore 8,55 dove ci attende il bus urbano per condurci in centro storico: visita guidata della città (prima parte) e del mercato tradizionale, istituito nel 1321, ancora oggi pittoresco e ricco di tipicità. Pranzo libero. Nel pomeriggio: visita guidata del Museo Pelino dell’Arte e Tecnologia Confettiera. Ritorno in stazione con bus urbano e partenza per L’Aquila ore 16,22.
NOTA: per motivi organizzativi le prenotazioni devono pervenire almeno due giorni prima dell’escursione, comunicando il numero esatto di partecipanti. E’ possibile accettare partecipanti aggiuntivi che si presentino direttamente in stazione solo a discrezione della guida.
ADATTO A: tutti.
CONSIGLI: Indossa calzature comode e cappellino per proteggerti dal sole.
SPOSTAMENTI: treno + bus urbano + spostamenti a piedi
È indispensabile munirsi autonomamente dei biglietti di andata e ritorno.
Acquista i seguenti biglietti: andata, Regionale 7085, costo ordinario € 5,80 per persona; ritorno, Regionale 7076 , costo ordinario € 5,80 per persona.
Dove acquistare i biglietti: in stazione presso la biglietteria a sportello (orario feriale: 07:10 – 14:21; sabato e festivi: chiusa) o i terminali self service, oppure online su Trenitalia
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: bus urbano per 2 tratte € 2,20 a persona; degustazioni libere.
PRANZO: libero, tra i trak.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- quando: il mercoledì e il sabato, tutto l'anno
- minimo partecipanti: 12
- 15,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini fino a 4 anni gratis; da 4 a 12 anni -50%
MEETING POINT
Stazione dell’Aquila ore 7,40 (già muniti di biglietti del treno a/r)
RIENTRO PREVISTO
ore 17,36 (stazione dell’Aquila)
GRUPPI INFERIORI A 12 PERSONE quotazioni su richiesta.