TERAMO
città regina della cucina abruzzese
Viaggio su una ferrovia del 1884, passata alla trazione elettrica solo nel 2003, la linea Giulianova-Teramo. Scopriremo il paesaggio, la città, il suo mercato e la famosa cucina teramana. La mattinata sarà dedicata ai luoghi del cibo: il mercato tradizionale, dove gli ambulanti ci mostreranno le specialità tipiche della città e della provincia, come il tacchino alla canzanese o la porchetta di campli, e il mercato contadino, per apprezzare la qualità dei prodotti e altre eccellenze food del territorio, dai formaggi ai salumi, tra i quali immancabile la ventricina locale. Pranzo libero: tra le tante specialità, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta! I sapori si intrecciano con la storia della città, dei suoi principali monumenti, dal teatro romano all’antica cattedrale di Sant’Anna, alla cattedrale attuale, summa artistica della città. Esperienza nell’esperienza sarà un’interessante degustazione di caffè, presso una storica azienda del territorio.

Arrivo presso la stazione di Teramo alle ore 9,37. Con la guida trasferimento a piedi in centro storico. Visita del mercato tradizionale, del mercato contadino e della cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio: visita guidata della città. È prevista un’interessante degustazione di caffè. Ore 17,47 partenza per il rientro a Pescara Centrale.
NOTA: per motivi organizzativi le prenotazioni devono pervenire almeno due giorni prima dell’escursione, comunicando il numero esatto di partecipanti. E’ possibile accettare partecipanti aggiuntivi che si presentino direttamente in stazione solo a discrezione della guida.
ADATTO A: tutti.
CONSIGLI: Indossa calzature comode
SPOSTAMENTI: treno + spostamenti a piedi
È indispensabile munirsi autonomamente dei biglietti di andata e ritorno.
Acquista i seguenti biglietti: andata, Regionale 3190, costo ordinario € 5,80 per persona; ritorno, Regionale 3207, costo ordinario € 5,80 per persona.
Dove acquistare i biglietti: in stazione presso la biglietteria a sportello (tutti i giorni, feriali e festivi: 06:10 – 21:05) o i terminali self service, oppure online su Trenitalia
NOTA: le prenotazioni tardive e comunque pervenute non oltre le ore 19,00 del giorno prima dell’escursione, sono soggette ad una maggiorazione di € 2,00 per persona. Per motivi organizzativi, è possibile accettare partecipanti senza prenotazione che si presentino direttamente in stazione, solo a discrezione della guida.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: € 4,00 degustazione sensoriale di caffè e dolci tipici.
PRANZO: libero, tra i trak.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- quando: il sabato, tutto l'anno
- minimo partecipanti: 12
- 15,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini fino a 4 anni gratis; da 4 a 12 anni -50%
MEETING POINT
Stazione di Pescara Centrale ore 8,15 (già muniti di biglietti del treno a/r)
RIENTRO PREVISTO
ore 18,57 (stazione di Pescara Centrale)
GRUPPI INFERIORI A 12 PERSONE quotazioni su richiesta.