CHIETI
l'antica Teate, città di Achille
Andremo alla scoperta dell’antica Teate Marrucinorum che secondo la leggenda deve il suo nome a Teti, madre dell’eroe Achille a cui si fa risalire la mitica origine della città. Passeggiando nel dedalo delle vie antiche della città, in un percorso di visita insolito, Chieti si mostrerà come uno dei luoghi simbolo della cultura abruzzese: visiteremo il Teatro Marrucino, il più antico dei teatri storici all’italiana d’Abruzzo, la cattedrale dedicata al patrono San Giustino, i resti della città romana, tra cui il teatro ed i tempietti gemelli, immergendoci nell’eleganza del corso Marrucino.

Arrivo presso la stazione di Chieti alle ore 14,30. Nonostante sia un trekking, data la breve durata dell’escursione e l’ora pomeridiana, prenderemo un bus urbano che ci condurrà in centro storico. Con la guida raggiungeremo il cuore della città: visita guidata. Rientro in stazione in bus ore 19,52 per la partenza per il rientro a Montesilvano.
ADATTO A: tutti. Il percorso complessivo a piedi è di 3 km circa, con dislivelli trascurabili.
CONSIGLI: Indossa calzature molto comode e cappellino per proteggerti dal sole; porta con te una bottiglietta d’acqua e protezione solare.
SPOSTAMENTI: treno + bus urbano + spostamenti a piedi
È indispensabile munirsi autonomamente dei biglietti di andata e ritorno.
Acquista i seguenti biglietti: andata, Regionale 3195 + Regionale 12097 , costo ordinario € 3,00 per persona; ritorno, Regionale 3226 + Regionale 12064 , costo ordinario € 3,00 per persona.
Dove acquistare i biglietti: in stazione alle biglietterie self service oppure online su Trenitalia
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: € 2,40 bus urbano per due tratte
NOTA: le prenotazioni tardive e comunque pervenute non oltre le ore 19,00 del giorno prima dell’escursione, sono soggette ad una maggiorazione di € 2,00 per persona. Per motivi organizzativi, è possibile accettare partecipanti senza prenotazione che si presentino direttamente in stazione, solo a discrezione della guida.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- 27 luglio 2018
- minimo partecipanti: 12
- 10,00 per persona, esclusi i biglietti del treno e gli altri costi da pagare in loco
- bambini fino a 4 anni gratis; da 4 a 12 anni -50%
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Montesilvano ore 13,30 (già muniti di biglietti del treno a/r)
RIENTRO PREVISTO
ore 20,25 (stazione di Montesilvano)
TERMINE PRENOTAZIONI il 25/07/2018 entro le ore 19,00