CHIETI
Cimitero Monumentale di Sant'Anna
Un approccio diverso alla storia della città attraverso curiosità e segreti dei suoi uomini illustri e di semplici cittadini sepolti in quello che oggi è un parco di pace e silenzio, posto su un’altura panoramica, tra maestosi cipressi secolari. Il percorso, caratterizzato da cappelle di pregevole fattura, monumenti funebri ed edicole, si snoda tra differenti campi di sepoltura dedicati alle diverse comunità civili, religiose e agli ordini militari.

Appuntamento presso il piazzale antistante il Cimitero Monumentale, detto di Sant’Anna per aver inglobato la preesistente chiesa medievale di Sant’Anna. Introduzione alla visita guidata. Partenza e soste dedicate all’arte funeraria; seguono soste presso eleganti o sobrie cappelle ed edicole, tombe di personaggi del luogo. Il percorso che analizzerà le varie sezioni pubbliche e private del luogo, avrà la durata di due ore circa. Sono previsti interventi musicali e/o letture.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare. Nei pressi del cimitero è possibile fruire di bar per ristoro o servizi.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus urbano. Il cimitero di Chieti non dista molto dal centro storico. Possibilità di parcheggio nei pressi e di sosta per autobus. La linea di bus urbano che serve il cimitero è la “1”: consulta gli orari e le fermate qui.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Cimitero Monumentale di Chieti, orario da concordarsi con la guida
DURATA
circa 2 ore