PETTORANO SUL GIZIO
Cieca Bellezza
Pettorano sul Gizio, uno dei borghi più belli d’Italia, è dominato dal silenzio interrotto solo dallo scorrere delle fragorose acque del fiume Gizio. Percorso esperienziale alla scoperta del borgo e delle sue architetture attraverso i sensi e lo stupore dei viaggiatori stranieri dell’Ottocento: nel castello altomedievale potremo toccare un dettagliato modellino che riproduce, in resina, il castello di Pettorano, per apprezzarne al meglio volumi e spazi.

Incontro con la guida e introduzione alla visita guidata. Il percorso muove dal Castello Cantelmo, attraversa la piazza Zannelli e la piazza Umberto I, si immerge tra le vie del borgo, fino a riscenderlo verso Piazza San Nicola, termine della visita guidata. Sono previste letture di brani d’autore descrittivi del luogo.
ADATTO A: tutti e in particolare a persone cieche o ipovedenti.
CONSIGLI: indossa calzature comode.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus TUA. Verifica con la guida la compatibilità delle corse di andata e di ritorno.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: biglietto di ingresso al castello € 2,00 per persona.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Pettorano sul Gizio, Via Muraglione (pressi Castello Cantelmo), orario da concordare con la guida
DURATA
circa 3 ore