ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE
Cieca Bellezza
Visita dell’imponente abbazia (ingresso gratuito per persone cieche e loro accompagnatori) morronese di Santo Spirito, uno dei più importanti siti dell’Abruzzo medievale, fondata da Pietro da Morrone, il futuro Celestino V, Papa che rifiutò la tiara. Costruita su tre cortili interni con bella chiesa barocca e ampi spazi, conosceremo, attraverso il teatro, i luoghi e la vicenda umana che ispirarono Ignazio Silone per la più celebre delle sue opere, “L’avventura di un povero cristiano”, tra arte, natura e spiritualità.

incontro con la guida e introduzione alla visita guidata. L’itinerario nel vasto monumento, tra le più grandi abbazie dell’Italia centrale, percorrerà i cortili, il refettorio, la chiesa recentemente restaurata. E’ prevista una breve e suggestiva rappresentazione teatrale in corso di visita.
ADATTO A: tutti e in particolare a persone cieche o ipovedenti.
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus urbano. La linea di bus urbano che serve la Badia Morronese è la “E1”: consulta gli orari e le fermate qui.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: biglietto di ingresso al sito statale dell’Abbazia Morronese, € 4,00 per persona (gratuito per persone cieche e un loro accompagnatore)
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Abbazia di Santo Spirito al Morrone (loc. Badia), Sulmona, orario da concordarsi con la guida
DURATA
circa 2 ore e mezza.