L'AQUILA
l'arte nelle Madonne d'Abruzzo

Un viaggio tra i secoli nell’arte figurativa abruzzese, in un tripudio di madonne delicate, dalla fissità bizantina alla plasticità rinascimentale, attraverso autori di rilievo o ignoti, tutti capaci di imprimere alle loro opere quella tenerezza e umanità esaltate nelle madri di tutti i tempi. Dal Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila città, ecco un’occasione di riscoperta del capoluogo d’Abruzzo, rinato a nuova bellezza: la visita guidata dopo la tapppa al MUNDA percorrerà il centro storico  attraverso i principali monumenti, tra i quali la splendida Basilica di Collemaggio, e raggiungerà il borgo di Assergi, custode di una rara Madonna puerpera di gusto angioino

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Borgo Rivera (Fontana delle 99 cannelle), orario da concordare con la guida

DURATA
intera giornata