CHIETI
Da Teate a Chieti, tra i musei archeologici e Palazzo de Mayo

Una domenica all’insegna dell’archeologia, dell’arte e della cultura del luogo: da una panoramica sull’Abruzzo antico, sui popoli italici e le trasformazioni dei rispettivi territori nel tempo nel Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, alle vicende della Chieti antica nel suggestivo allestimento del Museo della Civitella; dal presente dell’animato Corso Marrucino, con l’omonimo teatro (il più antico dei teatri abruzzesi all’italiana), chiese, scorci suggestivi all’ingresso al Palazzo de Mayo, tra i più imponenti e storicamente interessanti edifici gentilizi teatini, custode di preziose e interessanti collezioni d’arte.

chieti 2 febbraio 2020 visita guidata

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

MEETING POINT
Villa Frigerji, ingresso del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, ore 10,00

DURATA
intera giornata, indicativamente fino alle ore 18,00 circa

TERMINE PRENOTAZIONI
31 gennaio 2020 ore 22,00