L'AQUILA
Ritorno a L'Aquila: la città che cambia, i restauri, il MUNDA
Torna con noi a L’Aquila: potrai scoprire il Museo Nazionale d’Abruzzo nel curato alllestimento post sisma e L’Aquila, il capoluogo d’Abruzzo, che ha saputo trovare nella bellezza la forza di resistere alla natura insidiosa. La visita guidata percorrerà il centro storico attraverso i principali monumenti restituiti alla collettività, tra i quali la splendida Basilica di Collemaggio e la Fontana delle 99 cannelle, simbolo della fondazione della città. Qui a Borgo Rivera, un luogo di acque, arte e tradizioni, conosceremo l’anima autentica della città, verace e vocata al bello; quindi ci addentreremo nel MUNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo, per un viaggio tra i secoli nell’arte figurativa abruzzese, in un tripudio di madonne delicate e racconti di santi, tra archeologia, pittura, scultura ed arti minori, che, scopriremo, essere eccellenze nella storia dell’arte d’Abruzzo.

Appuntamento presso la Fontana Luminosa, visita guidata del centro storico, attraverso i principali monumenti restaurati, palazzi e cortili, scoperte post sisma. si visiteranno, tra l’altro, gli interni delle Basiliche di San Bernardino e di Santa Maria di Collemaggio, le chiese di Santa Maria del Suffragio e la splendida San Silvestro. Pranzo libero. Nel pomeriggio: trasferimento (a piedi oppure con propria auto o in bus urbano) presso la Fontana delle 99 cannelle, ingresso al MUNDA e visita guidata attraverso l’arte abruzzese.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure in treno.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco. L’ingresso al MUNDA domenica 2 febbraio 2020 è gratuito.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- domenica 2 febbraio 2020
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
MEETING POINT
Piazza Battaglione Alpini (Fontana Luminosa), ore 10,00
DURATA
intera giornata, indicativamente fino alle ore 18,00 circa
TERMINE PRENOTAZIONI
31 gennaio 2020 ore 22,00