SULMONA
Villa Comunale
Gli alberi ornamentali urbani sono monumenti viventi, patrimonio di ecologia, di storia e di arte, ma anche luoghi dell’anima e dell’identità dei luoghi. La Villa Comunale, sorta nella seconda metà dell”Ottocento a Sulmona su un’ampia area del centro storico come gioiello urbano e vanto di una comunità, ospita oggi alberi e arbusti monumentali degni di nota. Ne scopriremo il valore, connesso al gusto liberty dell’epoca, accompagnati da due guide turistiche, una esperta di giardini storici e l’altra storica dell’arte.
VISITA GRATUITA

Appuntamento presso il piazzale antistante la cattedrale di San Panfilo, introduzione alla visita guidata. Partenza e soste dedicate agli alberi monumentali e alla loro valenza ornamentale nella storia artistica della città.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus urbano. la Villa Comunale di Sulmona è sita nella zona nord del centro storico, con ampie possibilità di parcheggio nei pressi. La linea di bus urbano che serve la villa comunle dalla stazione è la “A”: consulta gli orari e le fermate qui.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- 25 novembre 2018
- massimo partecipanti: 80 persone, in ordine di arrivo
- visita gratuita
MEETING POINT
Cattedrale di San Panfilo, Sulmona, ore 11,00
DURATA
circa 1 ora e mezza