ANVERSA DEGLI ABRUZZI
La fiaccola sotto il moggio: l'Abruzzo di D'Annunzio
Tra musica e teatro dentro i luoghi della “perfetta” delle tragedie dannunziane, in una delle più affascinanti e coinvolgenti passeggiate letterarie possibili in Abruzzo, atrraverso un antico borgo di case medievali costituite su dirupi e sovrastate dai ruderi del castello normanno, percorrendo vicoli, piazzette e scale, tra insospettabili sorprese d’arte e lo straordinario scenario naturale delle Gole del Sagittario.
“È bello il Sagittario, sai? Si rompe e schiuma, giù per i macigni, mugghia, trascina tronchi, tetti di capanne, zàgole, anche le pecore e gli agnelli che ha rapinato alla montagna. È bello, sai?” (La fiaccola sotto il moggio, 1905)

Appuntamento in orario e luogo da concordarsi con la guida, introduzione alla visita guidata. La passeggiata letteraria percorre le vie del grazioso borgo nella Valle del Sagittario – inserito nell’unico Parco Letterario Dannunziano in Abruzzo – e, tra i principali monumenti del luogo, propone la rappresentazione di passi salienti della “perfetta” delle tragedie del Vate, in differenti scenografie del borgo.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con bus regionali TUA da Sulmona. Ampie possibilità di parcheggio nelle vicinanze del luogo di appuntamento.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 20 persone
- 15,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
luogo e orario da concordarsi con la guida
DURATA
circa 2 ore e mezza