CASTEL DI SANGRO
poeti e viaggiatori raccontano

Una visita guidata dal tempo lento, per conoscere storia, arte e paesaggio di Castel di Sangro e il suo genius loci, Teofilo Patini, sommo interprete del verismo in pittura: attraverso i diari di viaggiatori stranieri dell’Otto-Novecento, racconti e citazioni figurative, scopriremo un luogo di sorprendente ricchezza artistica nell’Italia nascosta.

“C’erano edifici con piccoli negozi tutt’intorno ad una grande piazza e ad una estremità c’era l’ingresso alla stretta strada principale. Percorremmo la strada principale formata da archi e gradinate erte che partivano direttamente dalla strada ma la maggior parte dei negozi non avevano né porte né finestre e si aprivano direttamente sulla strada”.
(Estella Canziani, Attraverso gli Appennini e le terre degli Abruzzi. Paesaggi e vita paesana, 1914)

tefilo patini estie da soma castel di sangro

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Monumento a Teofilo Patini, orario da concordarsi con la guida

DURATA
circa 2 ore e mezza