VILLALAGO: L'EREMO DI SAN DOMENICO
poeti e viaggiatori raccontano
Visita tra letture e musica, tra natura e teatro per raccontare un luogo simbolo della Valle del Sagittario, attraverso diari e descrizioni di raffinati autori, viaggiatori stranieri del Gran Tour, fenomeno che in Abruzzo trovò, proprio in quella valle “orrida e selvaggia”, la meta prediletta. Dove la piccola chiesa-romitorio si specchia nel blu dell’omonimo laghetto di San Domenico, in un paesaggio unico di acqua e di roccia, il romanticismo letterario sposa il sublime e il sentimento religioso, ancora vivo e vitale nel culto del Santo di Foligno, qui vissuto nel X secolo in una grotta.
Villalago ha fama di essere un luogo sacro grazie ad un suo santuario, ma per giungere fino ad esso si deve passare lungo la strada dove le rocce rosse torreggiano sempre più alte. Un piccolo viottolo laterale, fiancheggiato dalle “stazioni”, conduce all’antica cappella di San Domenico… (Anne Macdonell, Negli Abruzzi, 1907)

Appuntamento presso l’eremo di San Domenico, introduzione alla visita guidata. Tra affascinanti letture scopriremo la storia e i riti della devozione di uno dei numerosi eremi d’Abruzzo, di certo tra i più spettacolari per posizione e pregio dell’ambiente circostante.
ADATTO A: tutti. Possibilità di estendere la visita al borgo di Villalago, lla scoperta di scorci che ispirarono Escher il più visionario dei grafici del Novecento, giungendovi attraverso un sentiero in salita con percorrenza di circa 40 minuti (facile, ma necessari calzature idonee).
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con bus regionali TUA da Sulmona o interregionali da Roma. poche ma sufficienti possibilità di parcheggio nelle vicinanze del luogo di appuntamento.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco. Per l’estensione della visita: € 5,00 in più (minimo 8 persone).
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 10 persone
- 10,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Villalago, eremo di San Domenico, orario da concordarsi con la guida
DURATA
circa 2 ore