L'AQUILA
Giochiamo ad Amiternum
Un’occasione imperdibile per far amare ai vostri bambini l’archeologia. Sarete accompagnati da una guida archeologa nell’antico e affascinante sito di Amiternum, città sabina patria del grande storico romano Sallustio e, secondo la leggenda, di Ponzio Pilato. Tramite i suoi maestosi resti rivivremo quella che era la vita di una grandiosa città romana, dotata di un anfiteatro da 6.000 spettatori e di un teatro di epoca augustea, fulcro della visita, dall’acustica perfetta e in grado di ospitare 2.000 persone. Ai bambini saranno proposti giochi interattivi da condividere con voi per soddisfare curiosità e sete di sapere.

Appuntamento presso il sito archeologico di Amiternum, introduzione alla visita guidata. Il percorso analizzerà le varie aree pubbliche e private del luogo e terminerà con un divertente laboratorio sui giochi dell’antica Roma.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare. Porta con te una bottiglietta d’acqua, non ci sono chioschi nelle vicinanze!
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus urbano. Il sito di Amiternum è posto nella zona nord della città ed è dotato di parcheggio. La linea di bus urbano che serve il sito archeologico è la “15”, nelle diverse varianti: consulta gli orari e le fermate qui.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 10,00 per adulto, 50% per bambini dai 5 ai 12 anni
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Sito archeologico di Amiternum, L’Aquilla, orario da concordarsi con la guida
DURATA
circa 2 ore e mezza