L'antico e l'arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
Abbiamo proposto questo itinerario su Radio Evolution il 31/07/2020.
Ascolta qui la trasmissione!

Nel piazzale antistante il castello di Roccascalegna la guida vi introdurrà a questo itinerario: un percorso breve ma intenso tra resti del V sec. a.C. e la contemporaneità, passando per il Medioevo. Visiteremo l’interno del castello, affascinati dalle leggende che vi aleggiano, per poi proseguire in auto verso Bomba. Qui seguendo i cartelli che indicano il Monte Pallano, giungeremo alle mura megalitiche del sito di Pallanum, insediamento difensivo delle genti italiche, dalle imponenti costruzioni in pietra a secco. Dopo uno sguardo al suggestivo panorama, proseguiremo, immersi in un bosco di lecci, per Tornareccio. Qui la sosta è all’insegna dell’arte: oltre 90 mosaici di grandi autori contemporanei ornano le facciate del piccolo e semplice borgo: impossibile non immergersi in una singolare caccia al tesoro di luce e colori. Sempre in auto, ci dirigeremo verso l’ultima tappa, facendo sosta in Vallaspra, località nota per la presenza del Convento di San Pasquale, per dirigerci dunque ad Atessa: passeggiando nel borgo di vicoli e scale scopriremo il duomo di San Leucio, scrigno d’arte e di storia, e, nel Palazzo Ferri, una straordinaria mostra permanente dedicata ad Aligi Sassu.Termine del servizio guida.
Consigliamo di assaporare le specialità gastronomiche dei luoghi: a Tornareccio, ben 30 aziende apistiche si dedicano alla produzione di miele di qualità, come non sceglierne una per acquisti? Ad Atessa invece, potrete scegliere tra squisiti liquori dal sapore antico frutto di ricette tradizionali, immutate fin dall’Ottocento.
COME ARRIVARE: l’itinerario e il servizio presuppongono l’uso di mezzo proprio.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare. Sempre utile portare una bottiglietta d’acqua, crema solare e cappellino.
NOTA: l’itinerario non è adatto a bus turistici.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: ingresso ala castello di Roccascalegna, € 4,00 per persona.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 18,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Roccascalegna – ingresso al Castello, data e orario da concordare con la guida
DURATA DEL SERVIZIO GUIDA
intera giornata