Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

laquila

Blog

Pubblicata con il nostro contributo la prima Lonely Planet Abruzzo e Molise

“Sarà il richiamo della natura a portarvi tra Abruzzo e Molise: monti, parchi naturali e spiagge qui si sprecano. Ma preparatevi a più di una sorpresa anche a travola, per le strade, dentro le chiese.” Pubblicata lo scorso mese di giugno la prima guida turistica dedicata ad Abruzzo e Molise Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 1 anno fa
Blog

Due nuovi musei per l’arte contemporanea in Abruzzo

Due nuovi straordinari musei aperti nel 2021 per l’arte contemporanea in Abruzzo: l’atteso MAXXI L’Aquila, nella splendida sede barocca di Palazzo Ardinghelli e l’Imago Museum, ospitato a Pescara negli oltre 1300 mq del palazzo ex Banco di Napoli, modello notevole di architettura razionalista. La città capoluogo amministrativo e la città Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 1 anno16/09/2021 fa
l'aquila foto di chiese restaurate e munda

Ritorno a l’Aquila: la città che cambia, i restauri, il MUNDA

Com’è L’Aquila dopo 10 anni di restauri dal sisma del 2009? Tornaci insieme con noi, in un percorso unico che solo una guida locale esperta può svelarti, e cogli l’occasione dell’ingresso gratuito al MUNDA. Adatto a famiglie con bambini. Trasferimenti con mezzi pubblici o propri.

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni18/02/2020 fa
l'aquila foto di chiese restaurate e munda

Ritorno a L’Aquila: la città che cambia, i restauri, il MUNDA

Com’è L’Aquila dopo 10 anni di restauri dal sisma del 2009? Tornaci insieme con noi, in un percorso unico che solo una guida locale esperta può svelarti, e cogli l’occasione dell’ingresso gratuito al MUNDA. Adatto a famiglie con bambini. Trasferimenti con mezzi pubblici o propri.

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni20/01/2020 fa
News

Anche la Perdonanza Celestiniana è patrimonio UNESCO

La Perdonanza Celestiniana (‘The Celestinian Forgiveness’) è stata ufficialmente iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco dopo il parere favorevole espresso dal Comitato intergovernativo a Bogotà (Colombia). Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni15/01/2020 fa
News

L’Aquila riconquista San Silvestro

Nell’anno del decennale dal terremoto, riapre al pubblico un gioiello dell’Aquila, la Chiesa di san Silvestro, che con il sisma del 2009 aveva subito danni significativi: tra le più note del capoluogo d’Abruzzo è molto amata dai cittadini. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni15/01/2020 fa

L’AQUILA – fenomeno del Gioco Solare a Collemaggio

Il gioco solare dell’Assunta è un fenoneno probabilmente unico al mondo che si verifica ogni anno, il 15 agosto, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio: ecco un’imperdibile occasione per conoscere L’Aquila, in un percorso d’arte che parla di Medioevo, simbologie e scienza antica. Partenza da Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni18/09/2018 fa

L’AQUILA – train tour & street food

Cultura e sapori di montagna: ecco un’esperienza di street food nel mercato giornaliero del capoluogo d’Abruzzo, tra pecorini e mortadelle, salami, caciocavalli e ricotte! Partenza da Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

SULMONA – train tour & street food

La città dei confetti e il suo storico mercato, che da oltre 700 anni offre qualità e varietà di prodotti locali di pregio: oggi andiamo a Sulmona per una gustosa eseprienza di street food! Partenze da Montesilvano e L’Aquila.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

SULMONA – musica e teatri storici

Un’escursione particolare per gli amanti della musica, alla scoperta di Sulmona e dei suoi siti più belli, tra esecuzioni musicali e l’eleganza del suo teatro all’italiana, il più grande d’Abruzzo. Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle