Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

restauro

News

Torna a svettare la torre di Santo Stefano di Sessanio

Terminati i restauri della torre di Santo Stefano di Sessanio: smontate le impalcature, dopo i lavori di ristrutturazione post sisma, torna a svettare un simbolo del luogo e il paesaggio ritrova il suo fascino. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 8 mesi fa
l'aquila foto di chiese restaurate e munda

Ritorno a l’Aquila: la città che cambia, i restauri, il MUNDA

Com’è L’Aquila dopo 10 anni di restauri dal sisma del 2009? Tornaci insieme con noi, in un percorso unico che solo una guida locale esperta può svelarti, e cogli l’occasione dell’ingresso gratuito al MUNDA. Adatto a famiglie con bambini. Trasferimenti con mezzi pubblici o propri.

Di Maria Domenica Fracassi, 2 anni01/03/2020 fa
l'aquila foto di chiese restaurate e munda

Ritorno a L’Aquila: la città che cambia, i restauri, il MUNDA

Com’è L’Aquila dopo 10 anni di restauri dal sisma del 2009? Tornaci insieme con noi, in un percorso unico che solo una guida locale esperta può svelarti, e cogli l’occasione dell’ingresso gratuito al MUNDA. Adatto a famiglie con bambini. Trasferimenti con mezzi pubblici o propri.

Di Maria Domenica Fracassi, 2 anni02/02/2020 fa
News

L’Aquila riconquista San Silvestro

Nell’anno del decennale dal terremoto, riapre al pubblico un gioiello dell’Aquila, la Chiesa di san Silvestro, che con il sisma del 2009 aveva subito danni significativi: tra le più note del capoluogo d’Abruzzo è molto amata dai cittadini. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 2 anni15/01/2020 fa
interno della chiesa di santa maria ad cryptas con affreschi
News

Restaurati due gioielli d’Abruzzo

Tornate al culto due chiese dagli interni integralmente decorati da spettacolari cicli d’affresco: a Fossa ha riaperto Santa Maria ad Cryptas, nel borgo montano di Rocca di Cambio l’Abbazia di Santa Lucia. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 2 anni15/01/2020 fa
chiesa delle Anime Sante in 4 immagini: la cupola crollata e la chisa restaurataopo il restauro
News

L’Aquila: restaurata e riaperta al culto Santa Maria del Suffragio

Riaperta la chiesa della Anime Sante, tra i simboli del sisma aquilano del 2009: all’inaugurazione presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 2 anni15/01/2020 fa
ATRI, CATTEDRALE
News

RESTAURATA LA CATTEDRALE DI ATRI

Una notizia tra le più attese per il turismo culturale abruzzese: la Concattedrale di Atri, danneggiata dal sisma del 2017 che aveva accompagnato la tragedia di Rigopiano, è stata riaperta e restituita al culto il 14 agosto scorso, a beneficio dei fedeli e dei tanti visitatori interessati all’ingente patrimonio artistico Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni20/08/2018 fa

L’AQUILA – trekking in città

Rigorosamente a piedi e a ritmo slow tra gli angoli nascosti della città che rinasce dopo il sisma del 2009, in un percorso col naso all’insù tra le numerose scoperte del cantiere più grande d’Europa. Solo per chi ama camminare! Partenza in treno da Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni23/06/2018 fa
la chiesa medievale di Santa Maria ad Cryptas, Fossa (AQ)
News

TORNA A SPLENDERE UN ALTRO GIOIELLO DELL’AQUILANO

Tecniche d’avanguardia e tenacia hanno incredibilmente restituito alla comunità e agli amanti dell’arte un autentico gioiello dell’aquilano pesantemente danneggiato dal sisma del 2009: la chiesa di Santa Maria ad Cryptas, del XIII secolo, a Fossa (AQ). Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni25/05/2018 fa
abbazia di santo spirito l morrone particolare dello stemma celestiniano
News

RIAPERTA LA CHIESA DELL’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO A SULMONA

Ancora un gioiello di arte e architettura barocca riconsegnato ai cittadini e ai turisti: riaperta dopo lunghi restauri la chiesa dell’Abbazia celestiniana di Santo Spirito al Morrone a Sulmona , tra le più grandi dell’Italia centrale. Un’altra emozione per un monumento straordinario e imponente il cui restauro completo sarà ancora Leggi tutto…

Di Admin, 4 anni10/05/2018 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle