Pubblicata con il nostro contributo la prima Lonely Planet Abruzzo e Molise

“Sarà il richiamo della natura a portarvi tra Abruzzo e Molise: monti, parchi naturali e spiagge qui si sprecano. Ma preparatevi a più di una sorpresa anche a travola, per le strade, dentro le chiese.” Pubblicata lo scorso mese di giugno la prima guida turistica dedicata ad Abruzzo e Molise […]

Due nuovi musei per l’arte contemporanea in Abruzzo

Due nuovi straordinari musei aperti nel 2021 per l’arte contemporanea in Abruzzo: l’atteso MAXXI L’Aquila, nella splendida sede barocca di Palazzo Ardinghelli e l’Imago Museum, ospitato a Pescara negli oltre 1300 mq del palazzo ex Banco di Napoli, modello notevole di architettura razionalista. La città capoluogo amministrativo e la città […]

L’Abruzzo sui barattoli della Nutella

Grazie al voto dei consumatori, Pacentro e il Lago di Scanno saranno protagonisti per l’Abruzzo della prossima limited edition Ti Amo Italia di Nutella, emblema indiscusso della golosità italiana (e non solo), in commercio dal prossimo autunno. Leggi la notizia

il Parco Nazionale della Majella diventa Geoparco UNESCO

Il Parco Nazionale della Maiella diventa Geoparco Mondiale dell’UNESCO, con il nome di Majella Geopark. Un risultato importante per l’Abruzzo intero, che porterà sicuramente benefici a livello di sviluppo sostenibile delle comunità locali. Leggi la notizia

Torna a svettare la torre di Santo Stefano di Sessanio

Terminati i restauri della torre di Santo Stefano di Sessanio: smontate le impalcature, dopo i lavori di ristrutturazione post sisma, torna a svettare un simbolo del luogo e il paesaggio ritrova il suo fascino. Leggi la notizia

Campli 6° nella competizione Borgo dei Borghi

Campli è fra i sei borghi più belli d’Italia 2021. Lo ha stabilito il voto online raccolto nell’ottavia edizione del programma tv di Rai3 “Il Borgo dei borghi”. Il comune teramano era l’unico abruzzese arrivato sul traguardo. Leggi la notizia

Sulmona: Eremo di Sant’Onofrio Luogo del Cuore FAI

Con 22.442 voti si è classificato al 9° posto nazionale l’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone e per la classifica speciale  ‘’L’Italia sopra i 600 metri’’ l’eremo si è aggiudicato il primo posto con un premio di 20.000 euro. Leggi la notizia

Turismo in bici per la ripartenza dell’Abruzzo

Una stagione turistica inconsueta in un anno surreale e per la prima volta in Italia l’attività sportiva diventa la principale motivazione di viaggio: è quanto emerso dal Bike Summit 2020, tenutosi nei giorni scorsi presso la Camera di Commercio Chieti Pescara, dove è stato riletto alla luce dei dati dell’estate […]

teramo cracking art all'esterno della cattedrale: grandi lumache

La Cracking Art arriva in Abruzzo

A Teramo dal 29 luglio a ottobre, coloratissimi animali giganti in plastica riciclata trasformano la città: sono 11 straordinarie installazioni di crackingart, la nuova arte come linguaggio per difendere e salvare la natura. Dal centro storico al parco fluviale del Vezzòla, un nuovo percorso d’arte si offre ai turisti. Leggi […]

salone di babiere sulmona

Viaggio in Italia, di Guido Piovene

“Guido Piovene ha compiuto per conto della R.A.I. nella nostra penisola un viaggio di ricognizione di una completezza che non ha precedenti, e ci ha dato un inventario, com’egli lo chiama, delle cose italiane che scoraggerà per molti anni chi vorrà ritentare l’impresa”. È  con  queste  parole  che  il  poeta  […]