LANCIANO
la città di Fenaroli e il teatro storico

Nel 200° anniversario della morte del compositore Fedele Fenaroli, concittadino cui Lanciano ha dedicato il suo teatro storico, ecco un percorso in musica che mostra l’intensa vocazione culturale della città: la visita guidata, dopo una sosta sulla Costa dei Trabocchi,  ci condurrà tra i quattro quartieri storici di Lanciano, le torri e poi palazzi, chiese e l’ardito complesso monumentale del Ponte di Diocleziano. Il percorso guidato parte dalle Torri Montanare, uno dei luoghi simbolo della cultura musicale cittadina, luogo di prestigiosi concerti e didattica musicale, e si immerge nei vicoli, tra architetture in laterizio interrotte da eccellenze d’arte, come la superba chiesa di Santa Maria Maggiore, da vasti panorami sulla dorsale appenninica, dal fascino unico del Teatro Fenaroli, orgoglio e vanto della città dal 1841.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Stazione di Montesilvano ore 07,30 (già muniti di biglietti del treno a/r)

RIENTRO PREVISTO
ore 17,53 (stazione di Montesilvano)

TERMINE PRENOTAZIONI: il 15/08/2018 entro le ore 19,00