SULMONA
Cimitero Monumentale
In un clima di raccoglimento favorito dalla natura del luogo, un percorso che si snoda principalmente nell’area monumentale del cimitero di Sulmona ci permetterà di conoscere, come i protagonisti di un vero e proprio racconto, i personaggi in vista di Sulmona, così come la sua gente comune. Con un occhio attento anche ad alcune eleganti cappelle gentilizie arricchite da squisiti esempi di arte funeraria in stile liberty, letture e accompagnamenti musicali faranno da corollario alla visita di un luogo che custodisce silenziosamente e le storie di persone ancora così “vive”.

Introduzione alla visita guidata e partenza, con soste dedicate all’arte funeraria e presso eleganti o sobrie tombe di personaggi del luogo. Il percorso che analizzerà le varie sezioni pubbliche e private del luogo, con interventi musicali e letture.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare. Porta con te una bottiglietta d’acqua, non ci sono chioschi nelle vicinanze!
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus urbano. Il cimitero di Sulmona è sito nella zona sud della città ed è dotato di ampio parcheggio anche per autobus. La linea di bus urbano che serve il cimitero è la “C”: consulta gli orari e le fermate qui.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Cimitero Monumentale di Sulmona, orario da concordare con la guida
DURATA
circa 2 ore