L'AQUILA
street art in città

La visita guidata nel capoluogo d’Abruzzo, principale centro d’arte della regione, è di quelle che non ti aspetti, ma che interpreta al meglio la storia recentissima della città, profondamente ferita dal sisma del 2009. La street art, comunicazione visiva che finalmente vede riconosciuto il suo vero e proprio valore artistico, è infatti oggi la forma d’arte più idonea ad interpretare i sentimenti collettivi dell’Aquila e degli aquilani, fuori da gallerie o salotti. L’itinerario svela le opere realizzate, a partire dal 2014, da artisti del calibro di Zed1, Diamond, Mister Thoms e altri nell’ambito del Re_Acto_Fest (voluto dall’architetto aquilano Luca Ximenes, in arte Desx), come segni indelebili di personali visioni della ancora difficile situazione del capoluogo e del suo territorio.

murales dedicato a edoardo sanguineti l'aquila

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Piazza Battglione Alpini (Fontana Luminosa), orario da concordarsi con la guida

DURATA
circa 3 ore