CELANO
domenica al museo e in città

Una domenica a Celano, cittadina in posizione strategica e pittoresca sulla fertile piana del Fucino, alla scoperta del Castello “Piccolomini”, dal nome del nipote di Papa Pio II, che lo trasformò in una delle più imponenti residenze aristocratiche del Quattrocento abruzzese. Tra le storie del lago che non c’è più, conosceremo le architetture e le curiosità del castello, dove è ospitato l’interessante Museo della Marsica, costituito da due nuclei espositivi: uno dedicato all’arte sacra (oreficerie, paramenti ed altro, secc VI – XVIII); l’altro comprendente la raccolta archeologica, costituitasi con i materiali rinvenuti durante i lavori di prosciugamento del lago Fucino, voluti dal Principe Alessandro Torlonia. A seguire, una passeggiata guidata in città tra la chiese di principale rilievo artistico.

CastelloPiccolomini_Celano_NaTourArte_Abruzzo_ADascenzo_03

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
ingresso esterno del Castello Piccolomini, orario da concordare con la guida

DURATA
intera giornata