CHIETI
domenica al museo e in città

Il museo più noto d’Abruzzo è nell’ottocentesca Villa Frigerj in Chieti, dove trascorreremo una domenica all’insegna dell’archeologia e della cultura del luogo: dal reperto simbolo dell’Abruzzo antico, il Guerriero da Capestrano, passando per i popoli italici e le trasformazioni dei rispettivi territori nel tempo, fino al reperto simbolo dell’Abruzzo romanizzato, l’imponente Ercole a banchetto, proveniente dalla colonia di Alba Fucens. Dal passato torneremo al presente, nell’animato Corso Marrucino, con l’omonimo teatro (il più antico dei teatri abruzzesi all’italiana dal prezioso e notevole sipario settecentesco), palazzi gentilizi, chiese, scorci suggestivi, per poi ristorarci con una merenda nel bar più elegante e antico della città.

guerriero di capestrano, museo archeologico nazionale di chieti

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
ingresso esterno del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, orario da concordare con la guida

DURATA
intera giornata