NAVELLI
Raccolta dello zafferano 2018
Un giorno d’autunno nell’Altopiano di Navelli insieme a chi ancora oggi coltiva e produce lo zafferano dell’Aquila DOP secondo la tradizione: apprendermo i segreti della raccolta e della lavorazione dei fiori, gli aspetti economici e culturali, la storia di un croco e di un intero territorio ad esso legato. Un vero e proprio tuffo nell’Italia autentica, che si concluderà con la visita al suggestivo borgo di Navelli.

Appuntamento presso la Coop. Altopiano di Navelli e trasferimento sui campi. Raccolta e procedimento della sfioratura. Pausa merenda offerta dalla Cooperativa, al sapore di zafferano. Visita della chiesa di S. Egidio in Civitaretenga. Pausa pranzo al sacco a cura dei partecipanti presso il convento di Sant’Antonio. Nel pomeriggio: visita guidata del borgo di Navelli e dei principali palazzi signorili aperti ad hoc per l’occasione.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: vestiti “a cipolla”, in base alle temperature di giornata e calza scarpe idonee a camminare sui campi. non dimenticare il pranzo al sacco e, se opti per una pausa nel vicino ristorante, porta comunque con te una bottiglietta d’acqua.
COME ARRIVARE: con mezzo proprio oppure con autobus extraurbano dall’Aquila (esclusa la domenica).
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: non sono previsti costi extra da pagare in loco.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- 27 ottobre 2018
- minimo partecipanti: 6 persone
- 15,00 per persona
MEETIING POINT
Navelli, fraz. di Civitaretenga, viale Umberto I, al civico 7, ore 8,30.
DURATA
intera giornata
TERMINE PRENOTAZIONI
26 ottobre 2018 ore 16,00