PESCARA
l'Abruzzo di D'Annunzio

Percorso di sensi tra i ricordi del Vate, per conoscere la Pescara di D’Annunzio, attraverso i luoghi intimi del poeta e la sua opera, ricca di riferimenti alla città natale: la città moderna e spesso caotica, apparirà nella sua identità antica e ricca di tradizioni e nel suo singolare processo di sviluppo da piccolo luogo di provincia a maggiore centro urbano d’Abruzzo.

“Nella terza stanza c′è il mio letto bianco; c′è il vecchio armadio dipinto, con i suoi specchi appannati e maculati; c′è l′inginocchiatoio di noce dove mi sedevo in corruccio e rimanevo ammutolito, con una ostinazione selvaggia, per non confessare che mi sentivo male.” (Gabriele D’Annunzio, Notturno, 1916)

interno della casa natale di D'Annunzio

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Museo Casa Natale di D’Annunzio, orario da concordarsi con la guida

DURATA
circa 2 ore e mezza