VILLALAGO: L'EREMO DI SAN DOMENICO
poeti e viaggiatori raccontano

Visita tra letture e musica, tra natura e teatro per raccontare un luogo simbolo della Valle del Sagittario, attraverso diari e descrizioni di raffinati autori, viaggiatori stranieri del Gran Tour, fenomeno che in Abruzzo trovò, proprio in quella valle “orrida e selvaggia”, la meta prediletta. Dove la piccola chiesa-romitorio si specchia nel blu dell’omonimo laghetto di San Domenico, in un paesaggio unico di acqua e di roccia, il romanticismo letterario sposa il sublime e il sentimento religioso, ancora vivo e vitale nel culto del Santo di Foligno, qui vissuto nel X secolo in una grotta.

Villalago ha fama di essere un luogo sacro grazie ad un suo santuario, ma per giungere fino ad esso si deve passare lungo la strada dove le rocce rosse torreggiano sempre più alte. Un piccolo viottolo laterale, fiancheggiato dalle “stazioni”, conduce all’antica cappella di San Domenico… (Anne Macdonell, Negli Abruzzi, 1907)

eremo di san domenico villalago

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali

LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Villalago, eremo di San Domenico, orario da concordarsi con la guida

DURATA
circa 2 ore