Dal 17/07/2020 inizia la nostra collaborazione con Radio Evolution: tutti i venerdì alle 16,00 va in onda l’Abruzzo con le sue meraviglie e i suoi ritmi slow nella trasmissione “Parlami d’Abruzzo, alla scoperta di un mondo”, condotta da Chiara Buccini e con le guide turistiche di NaTourArte.
Ogni settimana vi proponiamo idee per gite fuori porta, da fare in famiglia, da soli o con gli amici, con o senza guida. Tutti gli itinerari proposti nelle trasmissioni radio saranno di volta in volta illustrati in questo spazio per chi voglia approfondire e magari scegliere i nostri servizi guida, per un’esperienza d’Abruzzo completa e coinvolgente!
Percorso culturale in Marsica sui luoghi della famosa Battaglia di Tagliacozzo, ricordata da Dante nella Divina Commedia e combattuta il 23 agosto del 1268 nei Piani Palentini. Tra arte e storia, visiteremo il borgo autentico di Scurcola Marsicana e quello di Tagliacozzo, tra i più belli ed eleganti d’Italia, in un paesaggio verdeggiante di rigogliosa natura . Vai all’itinerario…
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 10
- Tempo di percorrenza senza soste: 15 minuti
- Ricezione cellulare: buona
- Attrattive: castello, paesaggio, borghi, arte e storia
- Ascolta l'itinerario (21 minuti)
Itinerario ai confini tra Abruzzo e Lazio in Val Roveto tra un castello dalla storia e dal vissuto affascinante, panorami maestosi, un borgo amato dai pittori scandinavi dell’Ottocento, e la frescura della Riserva naturale di Zompo lo Schioppo, dove con una facile passeggiata nel bosco raggiungeremo l’alta cascata di Zompo lo Schioppo . Vai all’itinerario…
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 37
- Tempo di percorrenza senza soste: 1h circa
- Ricezione cellulare: buona
- Attrattive: castello, paesaggio, archeologia, cascate, natura
- Ascolta l'itinerario (21 minuti)
Una giornata di cultura e relax a Civitella del Tronto tra un delle fortezze più grandi d’Europa, panorami tra i più spettacolari d’Abruzzo, il borgo, tra i più belli d’Italia, storia, gastronomia, e la superba natura delle Gole del Salinello, dove con una facile passeggiata raggiungeremo la meravigliosa cascata del Caccamo e la grotta-eremo di Sant’Angelo. Vai all’itinerario…
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 35
- Tempo di percorrenza senza soste: 1h circa
- Ricezione cellulare: buona
- Attrattive: fortezza, paesaggio, archeologia, cascate, natura, gastronomia tipica
- Ascolta l'itinerario (21 minuti)
In questo itinerario in Val di Sangro attraverseremo 2500 anni di storia in un pugno di chilometri: dal castello di Roccascalegna, tra i più spettacolari d’Abruzzo, ad Atessa, passando tra le mura megalitiche del monte Pallano, boschi e panorami, arte contemporanea e produzioni tipiche, in un vero percorso di scoperta con auto propria. Vai all’itinerario…
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 35
- Tempo di percorrenza senza soste: 1h circa
- Ricezione cellulare: buona
- Attrattive: castello, paesaggio, archeologia, arte, natura, prodotti tipici
- Ascolta l'itinerario (20 minuti)
Tra gli eremi celestiniani più accessibili e significativi della Majella, passando nel cuore del Parco, fino a raggiungere l’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, luogo prediletto dal papa del “gran rifiuto”: un itinerario per chi ha voglia di camminare, ma non troppo, nel silenzio e nella bellezza della natura, con auto propria per gli spostamenti su strada. Vai all’itinerario…..
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 78
- Tempo di percorrenza senza soste: 2h circa
- Ricezione cellulare: in alcune aree difficoltosa
- Attrattive: paesaggio, arte, montagna, spiritualità, enogastronomia, camminate
- Ascolta l'itinerario (20 minuti)
Sullo storico passaggio per il Gran Sasso tra arte, borghi, spiritualità, tra borghi e piccoli santuari, passando per il Passo delle Capannelle, fino a raggiungere gli splendidi scenari del Lago di Campotosto, luogo di relax e gastronomia autentica: un itinerario estivo di bellezza e natura, con auto propria e adatto a tutti. Vai all’itinerario…
- Km percorsi tra la prima e l'ultima tappa: 43
- Tempo di percorrenza senza soste: 1h circa
- Ricezione cellulare: in alcune aree difficoltosa
- Attrattive: paesaggio, arte, montagna, spiritualità, enogastronomia, lago, relax
- Ascolta l'itinerario (23 minuti)