In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
Abbiamo proposto questo itinerario su Radio Evolution il 14/08/2020.
Ascolta qui la trasmissione!

All’ingresso del castello di Balsorano la guida vi introdurrà all’itinerario in Val Roveto e dunque alla visita di uno dei castelli più suggestivi della Marsica, in parte risparmiato dal terribile terremoto del 1915, il cui fascino versatile, tra atmosfere medievali e rinascimentali, lo rese set privilegiato di numerosi film. Proseguiremo in auto fino ad oltre 900 m. sul livello del mare verso Civita d’Antino, l’antico municipium romano di Antinum, poi borgo d’arte che, con i suoi scorci unici, ispirò un cenacolo di oltre 90 artisti scandinavi nell’Ottocento, guidati da Kristian Zarthmann: passeggiando tra vicoli e scorci, in un piccolo antiquarium scopriremo reperti di assoluto valore per la conoscenza dell’antico e glorioso popolo dei Marsi Da qui, salutata la guida, ci dirigeremo verso la Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo, per un pomeriggio di natura e relax in uno degli ambienti naturali più suggestivi d’Abruzzo, caratterizzato da boschi di faggio e soprattutto dalla presenza di acque. La vista della cascata di Zompo lo Schioppo, alta ben 80 metri e raggiungibile con un facile percorso, sarà un’esperienza unica e appagante.
COME ARRIVARE: l’itinerario e il servizio presuppongono l’uso di mezzo proprio.
ADATTO A: tutti
CONSIGLI: nessuna prescrizione in particolare. Sempre utile portare una bottiglietta d’acqua, crema solare e cappellino.
NOTA: possibile organizzarsi per un pic nic nella Riserva, dotata di ben tre aree atrezzate e punto ristoro.
ALTRI COSTI DA PAGARE IN LOCO: in estate, per la fruizione delle aree attrezzate, € 2,00 per pax.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle condizioni di servizio, consulta le Condizioni generali
- visita guidata su richiesta
- minimo partecipanti: 6 persone
- 12,00 per persona
LUOGO E ORARIO DI APPUNTAMENTO
Balsorano Vecchio – ingresso al castello, data e orario da concordare con la guida
DURATA DEL SERVIZIO GUIDA
circa 3 ore