Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

arte

L’AQUILA – train tour & street food

Cultura e sapori di montagna: ecco un’esperienza di street food nel mercato giornaliero del capoluogo d’Abruzzo, tra pecorini e mortadelle, salami, caciocavalli e ricotte! Partenza da Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

TERAMO – train tour & street food

La città regina della cucina abruzzese e il suo mercato di spcialità uniche: oggi andiamo a Teramo per un’indimenticabile esperienza di street food, alla scoperta dei tanti sapori offerti dal territorio. Davvero per tutti i gusti! Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

SULMONA – train tour & street food

La città dei confetti e il suo storico mercato, che da oltre 700 anni offre qualità e varietà di prodotti locali di pregio: oggi andiamo a Sulmona per una gustosa eseprienza di street food! Partenze da Montesilvano e L’Aquila.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

LANCIANO – musica e teatri storici

Escursione a Lanciano dedicata agli amanti della musica, alla scoperta della città e dei suoi siti più belli, lasciandoci stupire dall’eleganza del suo teatro all’italiana, dedicato al compositore Fedele Fenaroli. Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

SULMONA – musica e teatri storici

Un’escursione particolare per gli amanti della musica, alla scoperta di Sulmona e dei suoi siti più belli, tra esecuzioni musicali e l’eleganza del suo teatro all’italiana, il più grande d’Abruzzo. Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

SULMONA – musica e teatri storici

Un’escursione particolare per gli amanti della musica, alla scoperta di Sulmona e dei suoi siti più belli, tra esecuzioni musicali e l’eleganza del suo teatro all’italiana, il più grande d’Abruzzo. Partenze da Montesilvano e L’Aquila.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa
valle peligna a cavallo

CORFINIO – a cavallo in Valle Peligna

In treno e poi a cavallo, un pomeriggio sostenibile e slow nella natura alla scoperta della Valle Peligna e dell’antica capitale dei popoli italici. Partenze da: L’Aquila e Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni15/09/2018 fa
cocullo, chiesa di santa maria delle grazie

COCULLO – il paese dei serpari

Nel paese dei serpari con un serparo vero alla scoperta di biologia ed etologia dei rettili protagonisti della festa più famosa d’Abruzzo e poi, tra racconti di viaggiatori stranieri dei secoli passati e letture dannunziane, scopriremo il piccolo e grazioso borgo. Partenza da Pescara.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni15/09/2018 fa

LANCIANO – città di miracoli e fiere

Nella città del Miracolo Eucaristico con una sosta sulla Costa dei Trabocchi, per celebrare il 2018 Anno del Cibo Italiano, coniugando arte e gusto: una giornata tra sapori tipici di qualità, alla scoperta del cibo nell’arte e dell’arte del cibo. Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni15/09/2018 fa
basilica di san bernardino, l'aquila, particolare del soffitto

L’AQUILA – città di mercanti e di santi

Celebriamo il 2018 Anno del Cibo Italiano, coniugando arte, gusto, vivere sostenibile: ecco un’escursione in treno per conoscere L’Aquila, appagando il gusto per l’arte e la curiosità per le tradizioni gastronomiche locali. Partenza da Sulmona e Pescara.

Di Maria Domenica Fracassi, 5 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle