Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

libri

Michele Cascella, Ortona, piazzetta dei pescatori 1974
Blog

Il bambino-feticcio, di Dino Buzzati

“Non vuole parlare della casupola dove nacque, in via della Giudecca, a Ortona. Non vuole dire ciò che faceva suo padre, sempre su e giù di prigione, né il triste mestiere di sua madre. Non vuole più ricordare l’aria di miseria, di ignoranza, di cupa superstizione che dovette respirare da Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni fa
fontana vecchia di pescina e brano tratto dal il segreto di luca
Blog

Il segreto di Luca, di Ignazio Silone

“La corrente gelida dovette dargli una sensazione assai piacevole se subito egli cominciò sgambettare nell’acqua con la vivacità di un ragazzo. A un certo momento chiuse gli occhi e sorrise. (…) Dopodiché egli si apprestò a dissetarsi: si distese interamente sull’argine e con la parte superiore del corpo si sporse Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni02/04/2020 fa
Blog

Il processo di Frine, di Edoardo Scarfoglio

“Era una leggenda di amori adulterini che da un grosso borgo e da due villaggi, da Guardiagrele, da Pretoro, da Rapino, confluiva per settanta fonti nell’aula della Corte d’assise in tutta la freschezza nativa delle emanazioni dialettali: erano le maldicenze e le vociferazioni villerecce che dovevano, miste alle ultime elaborazioni Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni29/03/2020 fa
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle