Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

sulmona

News

Sulmona: Eremo di Sant’Onofrio Luogo del Cuore FAI

Con 22.442 voti si è classificato al 9° posto nazionale l’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone e per la classifica speciale  ‘’L’Italia sopra i 600 metri’’ l’eremo si è aggiudicato il primo posto con un premio di 20.000 euro. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 1 anno fa
salone di babiere sulmona
Blog

Viaggio in Italia, di Guido Piovene

“Guido Piovene ha compiuto per conto della R.A.I. nella nostra penisola un viaggio di ricognizione di una completezza che non ha precedenti, e ci ha dato un inventario, com’egli lo chiama, delle cose italiane che scoraggerà per molti anni chi vorrà ritentare l’impresa”. È  con  queste  parole  che  il  poeta  Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni22/04/2020 fa

SULMONA: Ricchissima di fresche acque: versi e miti ovidiani

Attraverso la straordinaria modernità di Ovidio, un grande della letteratura latina, scopriremo, con una passeggiata letteraria, gli usi funzionali dell’acquedotto medievale e delle fontane artistiche cittadine di ogni epoca. Interventi in musica e letture renderanno la visita guidata un evento unico e suggestivo. Adatto anche a famiglie con bambini.

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni23/01/2020 fa
villa comunale sulmona

ALBERO E’… PATRIMONIO STORICO – visita guidata della Villa Comunale di SULMONA

Una visita guidata insolita tra gli alberi ornamentali della Villa Comunale di Sulmona alla scoperta della storia dell’area e dei suoi monumenti viventi, patrimonio di ecologia e di arte, ma anche luoghi dell’anima e dell’identità urbana. Visita guidata gratuita.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

SULMONA – visita guidata e Giostra Cavalleresca di Sulmona

Una delle rievocazioni storiche più belle d’Italia, nell’incantevole scenario di piazza Garibaldi, l’antica piazza Maggiore, tra le 100 piazze italiane più belle: dopo la visita guidata, tra il ricco corteo storico, rulli di tamburi, volteggiar di bandiere e suoni di chiarine, si assiste alle gare all’anello. Partenza da Pescara.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

L’AQUILA – fenomeno del Gioco Solare a Collemaggio

Il gioco solare dell’Assunta è un fenoneno probabilmente unico al mondo che si verifica ogni anno, il 15 agosto, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio: ecco un’imperdibile occasione per conoscere L’Aquila, in un percorso d’arte che parla di Medioevo, simbologie e scienza antica. Partenza da Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni18/09/2018 fa

SULMONA – train tour & street food

La città dei confetti e il suo storico mercato, che da oltre 700 anni offre qualità e varietà di prodotti locali di pregio: oggi andiamo a Sulmona per una gustosa eseprienza di street food! Partenze da Montesilvano e L’Aquila.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

SULMONA – musica e teatri storici

Un’escursione particolare per gli amanti della musica, alla scoperta di Sulmona e dei suoi siti più belli, tra esecuzioni musicali e l’eleganza del suo teatro all’italiana, il più grande d’Abruzzo. Partenza da Montesilvano.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa

SULMONA – musica e teatri storici

Un’escursione particolare per gli amanti della musica, alla scoperta di Sulmona e dei suoi siti più belli, tra esecuzioni musicali e l’eleganza del suo teatro all’italiana, il più grande d’Abruzzo. Partenze da Montesilvano e L’Aquila.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni fa
valle peligna a cavallo

CORFINIO – a cavallo in Valle Peligna

In treno e poi a cavallo, un pomeriggio sostenibile e slow nella natura alla scoperta della Valle Peligna e dell’antica capitale dei popoli italici. Partenze da: L’Aquila e Sulmona.

Di Maria Domenica Fracassi, 4 anni15/09/2018 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle