Parlami d'Abruzzo
  • Home
  • Parlami d’Abruzzo
  • Visite guidate ed Esperienze
    • Abruzzo visto dal treno
      • Borghi d’Abruzzo in treno
      • Musica e teatri storici
      • Trekking in città con il treno
      • Cibo nell’arte, arte del cibo
      • Train tour & Street food
      • Eventi d’estate in treno
    • Trekking in città
    • Passeggiate Letterarie
    • Cieca bellezza
    • Domeniche al museo
    • Visite in famiglia
    • Racconti di cinema
    • Safari a caccia di cultura
    • Alternative Tour
      • Street Art Tour
      • Cemetery Tour
    • Shopping Tour
    • Eventi d’estate
    • Eventi d’Autunno
  • L’Abruzzo su RadioEvolution
    • Nella grande storia, da Scurcola Marsicana a Tagliacozzo
    • In Val Roveto, da Balsorano Vecchio a Zompo lo Schioppo
    • Da Civitella del Tronto alle Gole del Salinello
    • L’antico e l’arte in Val di Sangro: da Roccascalegna ad Atessa
    • Sulle orme di CelestinoV: da Roccamorice a Sulmona
    • Dalla Madonna d’Appari al Lago di Campotosto
  • CALENDARIO VISITE ED EVENTI
  • Blog-News

unesco

News

il Parco Nazionale della Majella diventa Geoparco UNESCO

Il Parco Nazionale della Maiella diventa Geoparco Mondiale dell’UNESCO, con il nome di Majella Geopark. Un risultato importante per l’Abruzzo intero, che porterà sicuramente benefici a livello di sviluppo sostenibile delle comunità locali. Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 1 anno fa
News

Anche la Perdonanza Celestiniana è patrimonio UNESCO

La Perdonanza Celestiniana (‘The Celestinian Forgiveness’) è stata ufficialmente iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco dopo il parere favorevole espresso dal Comitato intergovernativo a Bogotà (Colombia). Leggi la notizia

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni15/01/2020 fa
Scena di transumanza in pietra
News

La Transumanza è patrimonio UNESCO

“La pratica della transumanza, rispettosa del benessere animale e dei ritmi delle stagioni, è un esempio straordinario di approccio sostenibile per affrontare le sfide poste dalla rapida urbanizzazione e dalla globalizzazione e ha contribuito in modo significativo a modellare il paesaggio naturalistico”: così l’UNESCO ha motivato il riconoscimento della transumanza Leggi tutto…

Di Maria Domenica Fracassi, 3 anni15/01/2020 fa
Ricerca
Parlami d’Abruzzo

Ti parleremo di una terra unica, parlerai della tua esperienza

Contatti

Scrivici
info@parlamidabruzzo.it
Via della Cona, 4
67039, Sulmona (AQ)

Chiamaci
WhatsApp: 347 4980027
Tel/Fax: 0864 208950

  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Partner
  • Condizioni generali
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle